Il metodo scientifico
- Dettagli
- Categoria: Dispense
- Pubblicato Sabato, 15 Giugno 2013 19:14
- Scritto da Andrea de Capoa
- Visite: 2403
Dispense di fisica
- Dettagli
- Categoria: Dispense
- Pubblicato Domenica, 25 Novembre 2012 17:40
- Scritto da Andrea de Capoa
- Visite: 2657
La fisica spiegata ad Oliver
- Dettagli
- Categoria: Docs_scienza
- Pubblicato Lunedì, 17 Dicembre 2012 04:23
- Scritto da Andrea de Capoa
- Visite: 2811
http://www.borborigmi.org/scienza-con-oliver/
Esercizi di fisica
- Dettagli
- Categoria: Dispense
- Pubblicato Giovedì, 22 Novembre 2012 11:58
- Scritto da Andrea de Capoa
- Visite: 28023
Per risolvere un qualunque esercizio di fisica è comunque buona regola avere in mente un metodo di lavoro efficace. tenete perciò conto del fatto che:
- Il metodo del tirare ad indovinare non funziona!
- Il metodo dello scriversi tutti i dati e poi provare a mescolarli insieme per tirare fuori un risultato è a dir poco risibile!
Se volete affrontare in modo razionale ed efficace un problema di fisica allora seguite queste poche regole:
- Leggete attentamente il problema, senza pensare a come si risolve, ma pensando unicamente a capire che cosa sta succedendo.
- Disegnate un semplice schema che rappresenti il problema in modo da affrontarlo utilizzando a pieno la vostra memoria visiva. Sullo schema indicate tutte le grandezze fisiche coinvolte nel problema, e non soltanto quelle indicate nei dati
- Individuate a questo punto quali siano i principi e le leggi fisiche che descrivono il fenomeno in questione. Non importa quali siano i dati del problema, ne quale sia la domanda... quelle leggi sono il vostro punto di partenza e la strada per arrivare alla soluzione
- Tenendo infine conto di cosa chiede il problema, eseguite tutti i passaggi matematici che servono per risolverlo, utilizzando i valori numerici solo alla fine dei conti algebrici letterali
Buon lavoro!
La didattica della scienza su Youtube
- Dettagli
- Categoria: Docs_scienza
- Pubblicato Domenica, 18 Novembre 2012 20:18
- Scritto da Andrea de Capoa
- Visite: 1457
In realtà io non sono della stessa idea; credo fermamente che se studiata nel modo corretto, una qualunque materia scientifica può essere imparata in modo relativamente facile. Un giorno cercavo su YouTube un video che spiegasse in modo semplice ad un mio allievo cosa sia un sistema di riferimento... mi sono imbattuto in un video talmente ben fatto che ho cominciato a cercare altri video su altri argomenti e mi sono reso conto che il web è una vera miniera d'oro di conoscenza. Questo link
"http://fisica.andreadecapoa.net"
è una raccolta di link a video da me selezionati in quanto particolarmente validi dal punto di vista didattico. Spero sinceramente che tale lavoro possa esservi utile.
Esperimenti fai-da-te
- Dettagli
- Categoria: Docs_scienza
- Pubblicato Domenica, 05 Gennaio 2014 21:53
- Scritto da Andrea de Capoa
- Visite: 999